Detrazioni fiscali, due nuovi software online per interventi di riqualificazione energetica

Detrazioni fiscali

Avete in mente di effettuare tutta una serie di interventi di risparmio energetico sulla vostra abitazione, ma non avete la minima idea di come poter sfruttare eventuali vantaggi fiscali? Allora, al giorno d’oggi, la tecnologia rappresenta la soluzione migliore, dal momento che sono numerosi i software online che mettono a disposizione degli strumenti molto validi e facili da usare.

Effettivamente, la tecnologia ha fatto passi da gigante tali da portare un radicale cambiamento nelle abitudini della quotidianità. Pensare come si utilizzano le app per smartphone praticamente per svolgere qualsiasi attività deve far capire come, a volte, non si è nemmeno in grado di stare senza un dispositivo mobile. Anche il settore del gambling online è stato rivoluzionato da tali novità tecnologiche: una guida completa al gioco del baccarat vi farà scoprire tutte le regole principali di questo gioco d’azzardo e le migliori piattaforme su cui cominciare a puntare e a divertirsi.

Enea e il nuovo software per calcolare interventi di risparmio energetico

Interessante la novità di Enea che offre agli utenti che hanno i requisiti tali per poter sfruttare delle detrazioni fiscali per effettuare lavori di riqualificazione energetica sul proprio patrimonio edilizio, non uno, ma ben due programmi online per effettuare tutti i relativi calcoli.

Stiamo facendo riferimento a due software che consentono di calcolare, in modo estremamente semplice e pratico, a quanto ammonta il risparmio annuo in termini di energia prima che si ottiene dopo aver provveduto all’installazione di pannelli solari e di adeguate chiusure oscuranti.

Le due app in questione sono state ribattezzate proprio Chiusure Oscuranti e ShadoWindow e sono già state lanciate sul web insieme ad un interessante e pratico video tutorial. Entrambe si caratterizzano per fare leva su un sistema che rispetta tutte le varie regole stabilite dalle normative di riferimento.

Allinearsi agli obiettivi energetici stabiliti dall’UE

Tutte e due queste applicazioni sono state sviluppate con l’intento di rendere decisamente più semplice il risparmio energetico. Di solito, infatti, si tratta di una procedura che si dilunga nel tempo e anche piuttosto complessa. L’obiettivo è quello di capire quale possa essere l’intervento di riqualificazione energetica che porti ai migliori risultato.

Uno degli scopi, da parte di Enea, per cui sono state lanciate queste due applicazioni è certamente quello di poter avere a disposizione delle statistiche omogenee che riguardano il risparmio energetico che si ottiene mediante questo tipo di interventi e lavori. In questo senso, l’obiettivo è di valorizzare tali procedure per poter raggiungere tutti i vari scopi di efficienza energetica che sono stati stabiliti dalle direttive emanate dall’Unione Europea. Entrambi i software sono davvero molto semplici da usare e, di conseguenza, portano ai risultati nel più breve tempo possibile, visto che permettono di effettuare una stima del risparmio energetico dopo aver installato delle chiusure oscuranti o schermature solari per proteggere delle vetrate.